All categories
Featured selections
Trade Assurance
Buyer Central
Help Center
Get the app
Become a supplier

Su shampoo idratante

Lo shampoo idratante ha una formulazione specifica che aiuta a contrastare la secchezza dei capelli. Generalmente include ingredienti come la mela verde e oli vegetali che forniscono un'idratazione profonda e che rendono i capelli più morbidi e disciplinati. I capelli secchi tendono a essere fragili e sono soggetti alla formazione delle doppie punte. Lo shampoo idratante è in grado di proteggere le cuticole e di nutrire le fibre capillari dalle radici alle punte.

A cosa serve lo shampoo idratante

Lo shampoo per i capelli secchi ripristina l’equilibrio idrico fisiologico dei capelli e del cuoio capelluto. Aiuta a contrastare alcuni problemi come la fragilità e l’effetto crespo. La sua formulazione, inoltre, contribuisce a proteggere la chioma dall’esposizione ai raggi UV e dagli agenti aggressivi come l’inquinamento atmosferico e il cloro. Uno shampoo idratante per la cute deve contenere oli vegetali e vitamine che nutrono i capelli e rispettano anche la pelle delicata dello scalpo.

Ingredienti dello shampoo idratante

Gli shampoo idratanti contengono una serie di ingredienti adatti non solo per i capelli ma anche per il cuoio capelluto. Un ingrediente spesso presente è la mela verde. Lo shampoo alla mela verde è noto perché dona morbidezza ed elasticità ai capelli grazie al pantenolo. Aiuta a rinforzare le punte, protegge le cuticole da eventuali danni e non appesantisce le radici. Gli shampoo idratanti per capelli ricci, invece, contengono una miscela di oli ed estratti naturali che rendono i ricci definiti e morbidi facilitando lo styling. Infine, gli shampoo idratanti per capelli crespi contengono olio di avocado, estratto di mandorle e burro di karité che rendono i capelli luminosi e che permettono di sigillare le cuticole in modo da eliminare l’effetto crespo.

Come usare lo shampoo idratante

Lo shampoo idratante deve essere applicato come un qualsiasi altro shampoo, con la differenza che può essere distribuito in modo sostanzioso anche a livello delle punte perché, oltre a detergere, si occupa anche di nutrire i capelli. Bisogna massaggiare delicatamente il cuoio capelluto e poi risciacquare con acqua tiepida. Dopo lo shampoo per capelli crespi si consiglia anche l’applicazione di un balsamo o di una maschera idratante. Terminato il lavaggio, i capelli devono essere tamponati con un asciugamano facendo attenzione a non strofinarli. Prima di procedere con l’asciugatura è bene applicare anche un prodotto termoprotettore in modo che il calore dello styling non danneggi la chioma. Infine, è possibile applicare degli oli idratanti a livello delle punte per renderle lucide e morbide.