All categories
Featured selections
Trade Assurance
Buyer Central
Help Center
Get the app
Become a supplier

Piastra per panini

(47 prodotti disponibili)

Su piastra per panini

La piastra per panini è un elettrodomestico progettato per tostare e dorare prodotti alimentari a base di pane come panini, sandwich, piadine, tramezzini, focacce e altri farinacei. Contraddistinta da un formato di piccole dimensioni, la tostiera è pensata per essere utilizzata in contesti domestici e per essere riposta in cassettiere o credenze una volta terminata la cottura. Esistono poi diversi modelli di scalda panini professionale destinate alle attività di ristorazione.

Caratteristiche della piastra per panini

La griglia per panini è un prodotto composto da due elementi opposti e simmetrici: il primo è la base, la quale poggia solitamente su quattro piedini antiscivolo e supporta una delle due griglie antiaderenti di cottura. Sopra di essa vi è poi il coperchio, vale a dire la seconda griglia disposta nella parte superiore del prodotto e che può essere sollevata verso l’alto per l’inserimento dei panini. Questa struttura funziona tramite una maniglia e opportune molle che facilitano il sollevamento e la chiusura del macchinario, permettendo alle piastre di aderire ai panini con differenti intensità. Per realizzare cotture più intense e capaci di creare i classici “grill marks” è infatti necessario chiudere completamente la piastra, mentre per scaldare i panini già cotti è sufficiente abbassare il coperchio solo leggermente. Le tostiere sono di norma alimentate elettricamente, in quanto generano calore grazie al surriscaldamento di resistenze interne. Sono caratterizzate da misure comprese tra i 30 e i 70 cm di larghezza e i 30-40 cm di profondità, e questo aspetto le rende versatili, leggere e facili da spostare e lavare. La maggior parte dei prodotti presenta sulla parte frontale un tasto di accensione, oltre che una serie di pulsanti o manopole pensate per regolare l’intensità del calore e le possibili modalità di cottura. Talvolta, alcuni modelli presentano anche un timer, il quale aiuta il cuoco a capire quando è arrivato il momento di estrarre i panini dalla piastra e servirli.

Piastra per panini professionale

Conosciuta anche come griglia per panini professionale, la piastra per panini professionale o da ristorante è spesso realizzata con materiali resistenti al calore e all’umidità come l’acciaio e l’alluminio. Rispetto ai modelli domestici quelli professionali presentano inoltre dimensioni maggiori, adatte per la preparazione di molti panini contemporaneamente. Data la notevole frequenza di utilizzo e la durata prolungata del loro funzionamento durante la giornata, le piastre per panini richiedono una notevole quantità di energia elettrica per funzionare. Per questo motivo, alcuni produttori propongono schiaccia panini a gas, prodotti pensati per le esigenze dei baristi e dei ristoratori contraddistinte da consumi energetici contenuti. Le piastre di questo tipo presentano spesso due griglie separate ed indipendenti, le quali permettono di cucinare e gestire contemporaneamente panini con diversi ingredienti e che richiedono cotture differenti.

Come pulire la piastra per panini

Per ottenere un funzionamento del prodotto prolungato nel tempo, il consiglio è di effettuare una regolare pulizia delle varie componenti. Durante la cottura dei panini spesso ingredienti come formaggi o altri prodotti tendono a rilasciare residui che se non rimossi per tempo possono compromettere il funzionamento del macchinario. Prima di avviare la pulizia è fondamentale staccare la tostiera dalla corrente e lasciare che torni a temperatura ambiente. Fatto ciò, il consiglio è di usare saponi non aggressivi e panni morbidi, in modo tale da non graffiare la superficie della piastra e comprometterne l’antiaderenza.