(144 prodotti disponibili)
I fogli marroni sono adatti per i progetti creativi. Possono essere usati per fare delle decorazioni, dei lavoretti scolastici o dei bigliettini. Sono disponibili dei fogli marroni fatti in carta riciclata, in cartoncino o in carta da pacchi. Questi fogli vengono anche usati per gli imballaggi e per imbustare gli oggetti. Hanno un aspetto molto naturale e semplice. Possono essere piegati, tagliati e incollati per fare dei progetti fai da te.
I fogli marroni sono utili in tanti progetti creativi e artistici. Hanno un colore caldo e molto naturale che dà un aspetto rustico e riciclato ai lavori. I fogli da disegno marroni sono nel classico formato A4 e possono essere usati per dipingere. Lo sfondo scuro può rendere poco visibile il colore nero della matita, quindi in questo caso si usano i colori chiari. Sui fogli neri bisogna scrivere con le matite bianche o gialle. Questi fogli sono adatti per fare degli schizzi e dei disegni. Sono consigliati se si vuole ottenere un effetto vintage o rustico. In alternativa, ci sono anche i fogli neri che hanno un aspetto elegante e raffinato. Il nero è ideale per fare dei biglietti di auguri o degli inviti per il matrimonio. Per esempio, si possono aggiungere le scritte e i dettagli in oro per ottenere un effetto molto ricercato.
Per scrivere sui fogli marroni bisogna optare per dei colori chiari e brillanti. In questo modo saranno facili da leggere. I colori ideali sono il bianco, il giallo, il rosa, l’azzurro e il verde chiaro. Si possono usare anche i colori metallici come l’oro, l’argento e il bronzo. Queste tonalità creano un contrasto forte con il marrone scuro, quindi balzano all’occhio. I colori scuri tendono a smorzarsi con lo sfondo marrone, quindi andrebbero evitati. Allo stesso modo, anche per i fogli A4 neri la scelta del colore è importante. La regola è che il testo deve essere facile da leggere e deve risultare chiaro. Bisognerebbe scegliere quei colori che creano un buon contrasto con il colore del foglio. È utile considerare le tavole cromatiche per trovare i colori opposti. Per far risaltare bene la scritta o il disegno bisognerebbe usare la nuance di colori opposti a quella dello sfondo.
I fogli da disegno marroni possono essere usati nelle scuole o per dei progetti creativi. Hanno uno sfondo particolare a cui non si è abituati, quindi sono ideali per sperimentare con i colori. Su questi fogli si possono usare le matite, i pastelli, i pennarelli e, in alcuni casi, anche gli acquerelli. Il vantaggio di questi fogli è che permettono di esaltare le ombre. Quindi, i disegnatori che vogliono fare pratica dovrebbero sperimentare su dei fogli marroni. Il marrone, infatti, permette di far risaltare bene i dettagli chiari. Si possono usare varie tecniche di chiaroscuro su questi fogli. In alternativa, vengono usati anche per fare dei collage o per ritagliare dei dettagli colorati. Per esempio, si possono ritagliare delle lettere marroni da incollare su un cartellone.