(152 prodotti disponibili)
I colori acrilici sono pigmenti utilizzati in diversi modi e in diversi ambiti. La caratteristica principale di questi colori è la loro rapidità nell’asciugarsi. Inoltre, i diversi pigmenti degli acrilici possono essere mescolati insieme per ottenere combinazioni uniche e particolari.
Esistono diversi tipi di colori acrilici che possono essere usati su diversi supporti, come legno, tela o carta. I colori acrilici per il legno sono formulati per aderire in modo preciso e saldo alla superficie legnosa. Questi colori sono resistenti all’acqua e ciò li rende ideali per verniciare mobili, oggetti artigianali e decorazioni. Inoltre, grazie alla loro resistenza alle avversità atmosferiche possono essere utilizzati anche per verniciare staccionate o mobili da giardino. I colori acrilici per tessuti, invece, sono progettati per aderire ai tessuti in modo efficace senza rovinarsi nel tempo. Infatti, questo tipo di colori penetrano nelle fibre del tessuto e, quando i capi vengono lavati, rimangono sul tessuto senza perdere intensità o aderenza. Sono adatti per personalizzare abiti, pantaloni, t-shirt, ma anche borse, coperte, e federe del cuscino. I colori acrili per terracotta sono indicati per la decorazione di tegole e vasi da giardino. Questi colori sono progettati in modo tale da combinarsi con la superficie porosa di questo materiale senza staccarsi e senza sbiadirsi nel tempo. I colori acrilici per terracotta sono resistenti sia all’acqua che alla luce solare, e possono essere tranquillamente usati per decorare anche altri oggetti che vengono esposti all’aperto. Gli appassionati di modellismo possono usare i colori acrilici per il modellismo. Dato che questo tipo di colori sono a rapida asciugatura, il loro utilizzo permette di dedicarsi al progetto senza dover aspettare troppo tempo per proseguire. Inoltre, i colori acrilici per modellismo sono resistenti ai solventi che spesso vengono usati per le rifiniture finali.
Esistono diversi pigmenti per i colori acrilici come il bianco, il nero, il rosso, il verde e tantissimi altri. Inoltre, essi possono essere mischiati tra di loro per ottenere la tonalità desiderata e per poter esprimere al massimo il proprio potenziale creativo. Il colore acrilico bianco, in particolare, è ideale per verniciare tutti gli oggetti, dai mobili ai modellini, permettendo di creare uno sfondo che può essere usato come tela per ulteriori decorazioni o rifiniture. Il bianco, poi, può essere utilizzato anche per creare degli effetti visivi luminosi e giocando con le luci e le ombre si possono ottenere anche disegni che danno un’idea di tridimensionalità. Il colore acrilico bianco perlato, poi, è progettato per rendere la brillantezza dei riflessi perlati. Grazie ai suoi riflessi luminosi, il bianco perlato può essere utilizzato per impreziosire i mobili della casa, donandogli un’aria lussuosa e ricercata.
Dipingere con gli acrilici è facile ed intuitivo. I colori acrilici possono essere usati sia puri, ovvero così come escono dal tubetto, oppure possono essere diluiti con l’acqua. Per stenderli con facilità si consiglia di aiutarsi con pennelli, rulli, spugnette o altro. Grazie al fatto che questi colori si asciugano molto rapidamente, i colori acrilici possono essere sovrapposti direttamente sul supporto su cui si sta dipingendo. Per dare maggiore lucentezza e per preservare più a lungo i colori è possibile terminare il lavoro applicando una vernice trasparente.
Nel caso in cui si vuole adoperare il colore bianco acrilico per verniciare superfici che in partenza sono scure, come quelle legnose, è consigliato l’utilizzo di un acrilico bianco coprente. Questo tipo di colore acrilico, infatti, contiene molti pigmenti che permettono di coprire l’intera superficie da dipingere senza dover ripassare e stratificare il colore più volte.